Stai pianificando un viaggio nella città blu del Marocco e ti stai chiedendo come arrivare a Chefchaouen? Questa guida completa ti mostrerà tutti i modi possibili per raggiungerla, con informazioni dettagliate su costi, tempi di percorrenza e consigli pratici per organizzare al meglio il tuo viaggio.
Non si tratta solo di trovare il mezzo di trasporto più economico, ma di comprendere le diverse opzioni disponibili per scegliere quella che meglio si adatta al tuo stile di viaggio e al tuo budget.
Dove si trova Chefchaouen?
Chefchaouen, soprannominata la Perla Blu del Marocco, è situata in una posizione strategica nella regione montuosa del Rif, nel cuore del Marocco settentrionale. La città si adagia dolcemente ai piedi delle montagne, creando un paesaggio mozzafiato che da solo vale il viaggio.

Chefchaouen dista circa 112 km a sud-est di Tangeri e 210 km a nord di Fes, in una ubicazione strategica che rende la città facilmente raggiungibile dalle principali destinazioni marocchine, anche se non esiste una stazione ferroviaria in città.
Il sistema ferroviario marocchino, pur essendo efficiente per collegare le grandi città come Casablanca, Rabat e Fes, non si estende fino alle zone montuose dove si trova Chefchaouen. Questo significa che, indipendentemente da dove parti, dovrai combinare diversi mezzi di trasporto per arrivare a destinazione.
Voli dall’Italia
Il primo step è quello di volare dall’Italia verso il Marocco, scegliendo un aeroporto che si trova nelle immediate vicinanze della città blu.
Aeroporto di Tangeri
L’aeroporto di Tangeri-Ibn Battuta è senza dubbio la soluzione più logica per chi vuole raggiungere Chefchaouen nel minor tempo possibile. Situato a soli 118 km dalla città blu, questo aeroporto ha vissuto negli ultimi anni una crescita significativa nel numero di collegamenti con l’Italia, principalmente grazie alle compagnie low cost che hanno reso il Marocco più accessibile ai viaggiatori italiani.
Ryanair domina letteralmente questa rotta, operando voli diretti a tariffe competitive da diverse città italiane verso Tangeri. I collegamenti più frequenti partono da Milano Bergamo e Roma Ciampino, con una durata di volo che si aggira intorno alle 2 ore e 40 minuti.
Aeroporto di Fes
Se il tuo viaggio in Marocco include la visita di Fes, una delle città imperiali più affascinanti del paese, potresti considerare di volare direttamente sull’aeroporto di Fès-Saïss. Anche in questo caso, Ryanair offre collegamenti diretti da Milano Bergamo, Roma Ciampino e Bologna, anche se con una frequenza minore rispetto alla rotta per Tangeri.
Questa opzione ti permette di combinare la visita alla città blu con l’esplorazione della medina di Fes, patrimonio UNESCO dal 1981.
Come arrivare a Chefchaouen da Tangeri
Una volta atterrato a Tangeri, hai diverse opzioni per arrivare a Chefchaouen, ognuna con caratteristiche specifiche a seconda del budget e del tipo di viaggio che vuoi affrontare.
1. Autobus CTM
La CTM (Compagnie de Transports au Maroc) è la compagnia di riferimento per i trasporti su strada in Marocco, e la tratta Tangeri-Chefchaouen è una delle loro rotte più apprezzate dai viaggiatori internazionali.
Il viaggio da Tangeri a Chefchaouen dura circa 2 ore e 30 minuti, un tempo che ti permette di ammirare gradualmente il cambiamento del paesaggio, dalle pianure costiere alle prime colline che annunciano l’avvicinamento alle montagne del Rif. Gli autobus CTM sono dotati di aria condizionata, sedili reclinabili e spazio adeguato per le gambe, caratteristiche che rendono il viaggio confortevole anche per chi non è abituato ai trasporti su strada di media distanza.
Il costo del biglietto è di 80 dirham, equivalenti a circa 7,50€ al cambio attuale, prezzo che può variare leggermente a seconda della stagione e della disponibilità. CTM opera 6 corse giornaliere sulla tratta Tangeri-Chefchaouen:
Orari autobus CTM Tangeri-Chefchaouen (2025)
| Partenza da Tangeri | Arrivo a Chefchaouen |
|---|---|
| 7:45 | 10:00 |
| 09:00 | 11:30 |
| 10:15 | 12:45 |
| 16:00 | 18:30 | 19:30 | 22:10 |
Puoi verificare gli orari di partenza e arrivo direttamente sul sito web ufficiale di CTM ed effettuare la prenotazione online, consigliata data la crescente popolarità di Chefchaouen tra i viaggiatori che ha creato una domanda elevata per questi autobus, specialmente durante i weekend e i mesi estivi.
2. Grand Taxi
I Grand Taxi rappresentano una delle esperienze di viaggio più autentiche che il Marocco può offrire, ma richiedono una mentalità aperta e una buona dose di flessibilità. Questi veicoli, tipicamente vecchie Mercedes beige o grigie che hanno accumulato centinaia di migliaia di km, operano secondo il principio del viaggio condiviso: partono solo quando sono completamente pieni, solitamente con sei passeggeri più l’autista.
Dal punto di vista economico, i Grand Taxi costano generalmente tra i 60 e i 70 dirham per persona, rendendoli leggermente più economici degli autobus CTM. Tuttavia, devi essere preparato ad alcuni inconvenienti: il comfort è spartano, lo spazio è limitato e i tempi di attesa possono essere lunghi, specialmente durante le ore di minor traffico o nei giorni feriali.
Dato il costo non molto differente dal bus CTM e lo spazio limitato, valuta questa opzione solamente in caso di mancanza di alternative o se viaggi con altre persone e vuoi condividere il viaggio in modo tradizionale.
Come arrivare a Chefchaouen da Fes
Il viaggio da Fes a Chefchaouen è uno degli spostamenti più scenografici che puoi fare in Marocco, attraversando paesaggi che cambiano gradualmente dalle pianure alle montagne del Rif, ma tieni presente che si tratta di un viaggio più lungo e più impegnativo rispetto all’itinerario da Tangeri.
1. Escursione da Fes
⏱ Durata: 11 ore totali (3 ore andata + 4 ore a Chefchaouen + 3 ore ritorno + soste)
💰 Prezzo: Tour economico 30€ (senza guida) o Tour in gruppo ridotto 49€ per persona (con guida in inglese)
🎯 Ideale per: Chi vuole visitare Chefchaouen in giornata
✅ Dove prenotare?: Su questa pagina con almeno 24 ore di anticipo
I tour organizzati sono la soluzione più comoda per visitare Chefchaouen partendo da Fes, specialmente se hai poco tempo a disposizione o preferisci affidarti ad una agenzia per l’organizzazione degli aspetti logistici del viaggio. Questa opzione elimina completamente le preoccupazioni relative ai trasporti e agli orari, permettendoti di concentrarti esclusivamente sulla scoperta della città blu.
Il tour organizzato include solitamente il pickup direttamente dal tuo riad o hotel a Fes alle prime ore del mattino, generalmente intorno alle 7:00, per evitare il traffico e avere più tempo per esplorare Chefchaouen prima che arrivino altri tour e durante le ore più fresche della giornata.
Una volta arrivati a Chefchaouen, hai generalmente 3-4 ore di tempo libero per esplorare la medina e per visitare le principali attrazioni della città, inclusa la famosa piazza Uta el-Hammam, le caratteristiche stradine e gli edifici blu, la Kasbah e i punti panoramici che offrono viste spettacolari sulle montagne circostanti.
2. Autobus CTM da Fes
⏱ Durata: 4-5 ore
💰 Prezzo: 140 dirham (circa 13€)
🎯 Ideale per: Budget limitato e viaggiatori indipendenti
🛡 Livello comfort: Buono (aria condizionata, sedili reclinabili)
La tratta Fes-Chefchaouen operata da CTM è una delle opzioni più affidabili per raggiungere la città blu in modo indipendente, ma tieni presente che il viaggio è considerato uno dei più impegnativi della rete CTM a causa della natura montuosa del percorso e delle strade tortuose che caratterizzano l’ultimo tratto del viaggio.
Gli autobus CTM che operano questa rotta sono veicoli moderni e ben mantenuti, dotati di aria condizionata, sedili reclinabili e spazio per i bagagli. Durante il viaggio è prevista una sosta di circa 25/30 minuti che ti permette di rilassarti, utilizzare il bagno e acquistare bevande o snack.
Orari autobus CTM Fes-Chefchaouen (2025)
| Partenza da Fes | Arrivo a Chefchaouen |
|---|---|
| 8:00 | 12:10 |
| 11:00 | 15:15 |
| 12:45 | 17:35 |
| 16:30 | 20:40 |
Orari autobus CTM Chefchaouen-Fes (2025)
| Partenza da Chefchaouen | Arrivo a Fes |
|---|---|
| 10:15 | 15:00 |
| 13:00 | 17:30 |
| 15:00 | 19:30 |
| 18:45 | 23:45 |
Per acquistare i biglietti CTM puoi farlo online oppure in stazione, durante l’alta stagione meglio se prenoti almeno 1-2 giorni prima della partenza per garantire la disponibilità sul bus. Se pianifichi un viaggio di andata e ritorno in stessa giornata, acquista entrambi i biglietti contemporaneamente per assicurarti il posto di ritorno.
3. Grand Taxi condiviso
⏱ Durata: 3-4 ore (inclusi tempi di attesa)
💰 Prezzo: circa 80 dirham a persona
🎯 Ideale per: viaggiatori avventurosi e flessibili sui tempi
I Grand Taxi per Chefchaouen partono generalmente dalle stazioni situate vicino all’ingresso della medina. Puoi anche chiedere informazioni al tuo riad o hotel, che spesso conoscono i punti di partenza più affidabili e possono aiutarti a contattare direttamente i conducenti.
4. Noleggio auto da Fes
⏱ Durata: 3-4 ore di guida
💰 Prezzo: circa 40€ al giorno per il noleggio auto + extra come benzina, parcheggio e assicurazioni
🎯 Ideale per: Gruppi, famiglie o chi vuole esplorare la regione in un viaggio on the road
Il noleggio auto da Fes offre la massima flessibilità per raggiungere Chefchaouen, specialmente se stai pianificando un tour più ampio del Marocco settentrionale o vuoi esplorare i villaggi della regione del Rif. Tieni presente però che le strade non sono delle migliori e, una volta arrivato a Chefchaouen, dovrai parcheggiare all’esterno della medina.
Per noleggiare un’auto in Marocco hai bisogno della patente internazionale, che devi richiedere in Italia prima della partenza. Le compagnie internazionali più conosciute come Sixt, Avis, Hertz ed Europcar hanno uffici negli aeroporti principali, mentre numerose compagnie locali offrono tariffe più competitive (verifica sempre condizioni del contratto di noleggio e del veicolo).
5. Taxi privato
L’ultima opzione è affidarsi ad un taxi privato, alternativa comoda per gruppi di tre o quattro persone ma più costosa rispetto a tutte le alternative elencate in precedenza; un taxi privato per Chefchaouen costa generalmente tra gli 80 e i 120€ partendo da Tangeri, mentre da Fes il prezzo sale a 140/150€ per il viaggio di sola andata.
🔍 Domande Frequenti (FAQ)
Qual è l’opzione più economica per raggiungere Chefchaouen?
L’autobus CTM rappresenta l’opzione più economica per raggiungere Chefchaouen sia partendo da Tangeri (7,50€) che da Fes (13€). Tuttavia, devi considerare anche i costi di trasferimento dall’aeroporto alla stazione e dalla stazione di Chefchaouen alla medina. Il costo totale dall’Italia, includendo il volo low-cost per Tangeri, si aggira intorno ai 65-80€, rendendola l’opzione migliore per chi viaggia con budget limitato.
Qual è l’opzione più veloce per arrivare a Chefchaouen?
Il taxi privato è l’opzione più rapida ma anche quella più costosa per arrivare a Chefchaouen partendo da Tangeri o Fes.
È necessario prenotare i trasporti in anticipo?
Sì, la prenotazione anticipata è consigliata specialmente per gli autobus CTM durante l’alta stagione (giugno-agosto), i weekend e le festività religiose del Marocco; ti suggerisco di prenotare almeno 2-3 giorni in anticipo durante la bassa stagione e 4-5 giorni prima durante l’estate.
Posso fare il viaggio in giornata da Fes?
Sì, puoi visitare Chefchaouen in giornata ma in questo caso ti consiglio di affidarti ad un tour organizzato per non doverti preoccupare di nulla e goderti il viaggio.
Qual è il periodo migliore per visitare Chefchaouen?
La primavera (marzo-maggio) e l’autunno (settembre-novembre) sono i periodi migliori per visitare Chefchaouen, con temperature miti e meno turisti. Durante l’estate ci sono più turisti e i prezzi sono più alti, ma le temperature non sono troppo alte grazie all’altitudine. Per ulteriori informazioni leggi anche la guida su quando andare a Chefchaouen.
Quanti giorni servono per visitare Chefchaouen?
Per una visita approfondita di Chefchaouen sono sufficienti 1 o 2 giorni, la medina è relativamente piccola e può essere esplorata completamente in 5-6 ore. Se hai più tempo a disposizione durante il tuo viaggio, puoi valutare di rimanere una notte in città per goderti l’atmosfera del luogo quando le strade sono meno affollate.
È sicuro viaggiare verso Chefchaouen?
Sì, il Marocco e la regione di Chefchaouen sono generalmente sicuri per i turisti, in ogni caso è consigliato lasciare oggetti di valore in hotel e utilizzare solo trasporti autorizzati.
Ora che sai come arrivare Chefchaouen la città blu ti aspetta con la sua atmosfera senza tempo, le sue tradizioni millenarie e la sua bellezza architettonica unica al mondo.